La connessione sempre più solida tra le diverse infrastrutture presenti sul territorio sta portando numerose comunità in tutto il mondo ad implementare tecnologie intelligenti per ottimizzare le reti di sicurezza urbana.
Per rispondere efficacemente alla trasformazione dei contesti cittadini, la Security & Safety si evolve sempre più verso l’integrazione tra dati, persone e tecnologie. Disporre di un sistema di sicurezza centralizzato, flessibile ed intelligente, capace di tutelare la privacy e di rilevare automaticamente i rischi, è la chiave per guidare in sicurezza il progresso tecnologico delle comunità in cui viviamo.
Centralizzazione dei dati a livello terrioriale
ViMS abilita la centralizzazione completa e sinergica delle reti di sicurezza geograficamente distribuite, senza imporre alcun vincolo di numero o tipologia nei dispositivi da integrare.
Centri abitati, infrastrutture, strade e parcheggi vengono protetti in maniera unica, attraverso la centralizzazione dei dispositivi di sicurezza di brand, modello e generazione diversa.
Ogni evento può così essere analizzato da molteplici punti di vista, favorendo l’accertamento e la ricostruzione dettagliata di qualsiasi avvenimento.
Con ViMS, viene potenziata anche la condivisione e la cooperazione tra enti ed istituzioni, supportando l’individuazione di esigenze e best practices di sicurezza a livello territoriale o nell’ambito delle medesime organizzazioni.
Monitoraggio completo del traffico urbano
L’integrazione dei lettori targhe di numerosissimi produttori internazionali consente a ViMS di rilevare la velocità dei veicoli, la loro regolarità amministrativa e le infrazioni semaforiche.
Ogni tratto stradale può essere configurato in completa autonomia direttamente da ViMS, abilitando il monitoraggio automatico degli eventi in qualsiasi circostanza.
Tutte le irregolarità vengono segnalate immediatamente alle Centrali Operative e alle unità in pattugliamento, per proseguire rapidamente con l’accertamento.
La Suite ViMS è ulteriormente arricchita dalla possibilità di confrontare in tempo reale le informazioni rilevate dal campo con i database istituzionali di Motorizzazione Civile, ANIA ed SCNTT della Polizia di Stato, o con blacklist e whitelist proprietarie.
Video sorveglianza smart nel rispetto della privacy
ViMS è la prima piattaforma italiana ad essere certificata ONVIF profili G, S e T, permettendo la gestione completa di oltre 21.000 dispositivi di video sorveglianza.
Con MagicBox, qualsiasi rete di sicurezza può essere arricchita di analisi video attraverso un'Intelligenza Artificiale Plug & Play che consente ai dispositivi di video sorveglianza di riconoscere automaticamente eventi specifici e di richiedere l'attivazione di contromisure mirate.
Gli algoritmi di Object Detection consentono ad ogni telecamera di tracciare automaticamente oggetti specifici, segnalando tempestivamente alle Centrali Operative qualsiasi evento di interesse. Direttamente dal sistema è possibile personalizzare rapidamente le analisi da effettuare e configurare liberamente le aree da oscurare, garantendo la totale privacy compliance del monitoraggio.