Innovativa, flessibile e dotata di un’interfaccia semplice ed intuitiva, la piattaforma software ViMS valorizza le infrastrutture di sicurezza fisica nuove e pre-esistenti instaurando potenti sinergie operative tra le tecnologie di sicurezza.
Attraverso l'integrazione completa della maggior parte delle tipologie e brand di sistemi di sicurezza, ViMS offre un sistema aperto e globale che dispone di avanzate funzionalità per le Sale Operative e consente di gestire centralmente la sicurezza in un numero potenzialmente illimitato di siti, senza vincoli tecnologici e/o geografici.
SCARICA IL CASE STUDY E SCOPRI COME ViMS SUPPORTA IMPORTANTI CATENE RETAIL NELLA GESTIONE DELLA SAFETY & SECURITY
La compatibilità con oltre 21.000 dispositivi di sicurezza e la certificazione ufficiale per i protocolli Onvif consentono la piena facoltà di scegliere le tecnologie da utilizzare, rimuovendo i vincoli tipicamente imposti dalle tecnologie proprietarie.
Gli eventi di sicurezza vengono notificati attraverso un’interfaccia software completa che contestualizza automaticamente gli allarmi, consente di effettuare tutte le operazioni di gestione ed attiva, se predisposte, risposte automatiche.
L’architettura modulare di ViMS fornisce vastissime possibilità di personalizzazione, consentendo di attivare le singole funzionalità soltanto dove veramente necessarie, favorendo l’adattamento continuativo del sistema agli ambienti da monitorare e alle necessità dell’organizzazione.
La gestione integrata e sinergica di telecamere IP, termiche, encoders, NVR, DVR agevola e velocizza le attività di monitoraggio.
Varchi pedonali e carrai possono essere gestiti in modo personalizzato grazie all’integrazione multidevice e multibrand dei sistemi di controllo accessi.
La centralizzazione degli allarmi abilita la sinergia tra impianti incendio, intrusione ed altri sistemi di sicurezza, attivando contromisure automatiche.
Monitoraggio di transiti e soste, elaborazione dei dati su targhe, tipologie di veicoli, velocità rilevate e gestione di block & allow list personalizzate.
L’integrazione di smartphone e bodycam abilita la comunicazione bidirezionale tra Centrali ed operatori in campo, favorendo la condivisione di informazioni ed allarmi.
L'integrazione con MagicBox permette di attivare funzionalità di video analisi con AI su flussi video live e registrati, per rilevare automaticamente gli eventi di interesse.
L'interfaccia software altamente intuitiva di ViMS offre agli operatori un piano di lavoro unico e completo per condurre qualsiasi attività di gestione e investigazione attraverso strumenti innovativi per il videobrowsing e la ricerca degli eventi.
L’integrazione completa dei sistemi di sicurezza fisica, come sistemi antincendio ed anti-intrusione, permette la gestione centralizzata degli allarmi e l’attivazione di contromisure automatiche – offrendo elevate capacità di personalizzazione per minimizzare i falsi positivi e contestualizzare accuratamente gli eventi.
Le funzionalità video avanzate favoriscono il monitoraggio in real-time degli ambienti da proteggere e assicurano contezza completa sullo stato della sicurezza.
ViMS è una soluzione particolarmente adatta al supporto e la protezione del personale, grazie all’integrazione con l’intelligenza artificiale e ad una suite completa compatibile con smartphone e bodycam professionali.
L’APP VimsMobile consente di interagire con gli apparati di sicurezza installati via smartphone e tablet, mentre ViMS Guard permette l’invio di allarmi contestuali direttamente da body-cam – attivando la comunicazione bidirezionale con le Sale Operative preposte e la georeferenziazione automatica dell’alert.
La possibilità di integrare l’intelligenza artificiale permette inoltre di verificare il rispetto delle norme di sicurezza come distanze dai macchinari, utilizzo dei DPI, sensi di marcia e numero minimo/massimo di operatori presenti sul posto.
ViMS abilita il monitoraggio completo dei transiti sul territorio in aree urbane ed extra-urbane.
L’integrazione nativa con i database istituzionali SCNTT, Motorizzazione Civile e ANIA unita alla possibilità di creare e gestire allow-list o block-list personalizzate permette di ricevere una notifica tempestiva in caso di evento.
L'integrazione con i sistemi video sul territorio e con l'Intelligenza Artificiale arricchisce ulteriormente l'offerta abilitando il riconoscimento di svariate tipologie di evento tra cui divieti di sosta, transiti contromano e in corsia preferenziale, conteggio veicoli, traffico congestionato e attraversamenti pericolosi.
© Prassel s.r.l. unipersonale
Viale Bruno Rizzieri 204, 00173, Roma
Tel. +39.06.455.992.60 E-mail: info@prassel.it
P. Iva: 09381261008